Samsung punta gli occhi su BlackBerry
Da Redazione
Gennaio 16, 2015

Samsung non cessa di stupire. Il colosso Coreano starebbe puntando ad acquisire lo storico marchio BlackBerry e avrebbe messo sul piatto ben 7.5 miliardi di dollari. Sia Samsung sia BlackBerry hanno decisamente smentito ma voci insistenti provenienti da osservatori ben informati sono pronti a scommettere su frequenti contatti fra Samsung e l’azienda canadese.
Nonostante le due società abbiamo smentito in modo secco, l’operazione apparirebbe certamente conveniente da entrambi i lati.
Da una parte Samsung ha perso terreno nei confronti del rivale Apple. Con l’acquisizione di BlackBerry andrebbe a fare entrare nel proprio paniere oltre 44.000 brevetti soprattutto orientati alla sicurezza, alla gestione aziendale e a prodotti pensati per i manager. Samsung acquisirebbe inoltre il parco clienti di BlackBerry che pur essendo molto ridotto rispetto al passato rappresenta pur sempre una fetta importante del mercato orientato al business.
D’altra parte BlackBerry è ben lontana dai fasti di un tempo e non sembrano esserci segnali di ripresa.
L’ultima ragione in ordine temporale ma non per in ordine di importanza è il Know How che BlackBerry ha acquisito rispetto a quella che viene chiamata comunemente Internet Of Thing, ovvero la gestione di sistemi smart e interconnessi di dispositivo come lavatrici, termostati, contatori di energia ed in generale tutto ciò che può essere definito intelligente e connesso alla rete.
L’acquisizione di BlackBerry potrebbe rappresentare dunque un buon affare per due società che hanno in comune il tentativo di smarcarsi dai sistemi operativi di Google e invece creare un proprio mercato con prodotti sviluppati in casa andando a costituire quel terzo polo che attualmente occupa fette di mercato veramente di nicchia se paragonate a quelle occupate da Google ed Apple
Foto by st3f4n
Articolo precedente
Francia 19.000 siti sotto attacco di Hacker islamisti
Articolo successivo
Un pennino per iPad Pro. Passo indietro?
Redazione