Auto senza pilota
Guida Autonoma
macchina senza pilota
Mercedes
Mercedes-Benz Classe E a guida autonoma al via i test in Nevada
Da Redazione
Gennaio 12, 2016

Mercedes conquista un nuovo record, la nuova Mercedes-Benz Classe E è la prima vettura si serie al mondo a guadagnare l’autorizzazione per avviare i test su guida autonoma nello stato del Nevada. In occasione del recente CES di Las Vegas ben tre Classe E di serie hanno ottenuto l’autorizzazione.
Non si tratta di un traguardi di poco conto. Tutti i produttori impiegati nei test sugli autoveicoli a guida autonoma avevano dovuto equipaggiare le proprie vetture con sistemi hardware e software aggiuntivi, come uno sterzo modificato ed un sistema ESP adattato.
La nuova Mercedes-Benz Classe E è la prima vettura di serie a poter affrontare i test con sole piccole modifiche. La versione di serie è di fatto già dotata di un sistema intelligente ad alta tecnologia che consente all’autoveicolo di affrontare i test con solo alcune modifiche alla centralina Drive Pilot.
Drive Pilot il cervello della guida autonoma
Il sistema Drive Pilot è il cervello di questa autovettura, verifica le distande rispetto ai veicoli che seguono e precedono, adatta la velocità ed è in grado persino di seguire un veicolo ad una velocità di 210Km/h. Sulla nuova Mercedes-Benz Classe E è presente anche il sistema Car-To-X che consente all’autovettura di scambiare informazioni con gli altri veicoli compatibili in modo da conoscere in anticipo i movimenti di mezzi non visibili dalla telecamera, ad esempio auto dietro il bordo di un angolo o nascoste da una barriera.
Thomas Weber, Membro del Board of Management di Daimler AG, Responsabile Group Research e Mercedes-Benz Cars Development, ha dichiarato:
“Il fatto che Mercedes-Benz sia la prima Casa automobilistica ad ottenere questa autorizzazione testimonia la nostra leadership nel campo della guida autonoma. La nuova Classe E rappresenta quindi un ulteriore ed importante passo avanti sul fronte delle vetture a guida completamente automatizzata.”
Lo stato del Nevada è un pioniere per la guida autonoma
Il Nevada è fra gli stati pionieri per quanto riguarda la sperimentazione su auto a guida autonoma ed ha varato leggi a tal proposito già dal 2011. La guida autonoma ai fini dei test è consentita su tutte le le autostrade federali e nazionali all’interno del Nevada; I guidatori ai quali è affidato il test sono pilito specificamente addestrati e controllano le operazioni di svolta e entrata/uscita dall’autostrada. Inoltre deve essere presente, oltre al pilota, anche un passeggero. Le auto a guida autonoma in via di sperimentazione sono identificate attraverso una targa rossa.
Articolo precedente
Apple iOS 9.3: rilasciata la beta, tutte le novità
Articolo successivo
Microsoft cessa il supporto per Internet Explorer 8, 9 e 10
Redazione