Montblanc
Montblanc: Omaggio a Nicolas Rieussec Special Edition
Da Redazione
Ottobre 12, 2014

Correva l’anno 1821 quando l’orologiaio francese Nicolas Matthieu Rieussec inventava il primo cronografo della storia, nato per cronometrare le corse dei cavalli agli Champ de Mars a Parigi.
Il funzionamento del cronografo era semplice ma ovviamente innovativo per quei tempi. La lancetta lasciava sul quadrante un piccolo segno di inchiosto prelevato da un apposito serbatoio al momento della partenza e uno identico al momento della fine. In questo modo l’intervallo fra i due segni segnava il tempo di gara.
Oggi Montblanc dedica Nicolas Matthie Rieussec una nuova collezione di orologi: la “Homage to Nicolas Rieussec Special Edition” disponibile da Ottobre 2014 una edizione limitata a 30 pezzi per la serie oro rosso e a 100 pezzi per la serie in acciaio.
La nuova collezione si caratterizza per una innovativa indicazione dei minuti, un rinnovato design dei dischi rotanti per i minuti e i secondi tascorsi, le lancette luminnose per il fuso orario principale. Dotato di meccanismo monopulsante, ruota a colonne e innesto verticale a disco, il calibro manifattura MB R200 a carica automatica ha anche ulteriori complicazioni che completano il suo aspetto classico. Fra queste, la visualizzazione giorno/notte per il secondo fuso orario e un meccanismo di azzeramento rapido per la lancetta delle ore.
La Rieussec Special Edition è veramente nata con lo scopo di rendere omaggio all’inventore del cronografo e tenta di replicare ogni dettaglio del progetto e dello stile che caratterizzarono l’idea originale. Ma ovviamente nel 2014 può contare su materiali innovativi e tecnologie moderne che trasportano lo storico cronografo direttamente ai nostri giorni. L’eleganza e la raffinatezza che risulta dall’unione di uno stile così affascinante come quello che rievoca il cronografo del 1821 con le tecnologie moderne è veramente fuori dal comune.
Innovazione e storia, questa volta possiamo dirlo, per un orologio senza tempo!
Articolo precedente
Lenovo Yoga Tablet 2 Pro… ti porta al cinema
Articolo successivo
La casa a forma di Lumaca
Redazione