Android
app
business
iOS
Office Lens disponibile per Android e iOS
Da Redazione
Aprile 03, 2015

Agli utenti di Windows Phone, Office Lens non risulterà nuova, visto che hanno avuto la possibilità di testarla già dall’anno scorso. Nel tempo, la qualità e le funzioni sono state anche migliorate, ma l’importante novità di questi giorni è che Microsoft ha deciso di renderla fruibile anche per le piattaforme iOS e Android.
L’App permette di digitalizzare documenti cartacei, appunti, scontrini e ricevute, convertendo in testo i contenuti di un’immagine. Office Lens identifica il testo presente nelle immagini scattate con smartphone e tablet, sfruttando l’Optical Character Recognition (OCR) vale a dire il riconoscimento ottico dei caratteri.
Un vero e proprio scanner portatile che permette di archiviare i file su OneDrive e averli, quindi, sempre a disposizione. Prima di effettuare il salvataggio l’App ritaglia e ottimizza gli scatti per renderli leggibili, dando la possibilità di salvare in vari formati Microsoft Office, a seconda di quale si preferisce, inclusi documenti Word, presentazioni Power Point o PDF e JPG. Un’altra funzione utile riguarda i biglietti da visita che una volta scansionati vengono estratti in OneNote o in un file VCF e trasformati in contatti, in modo da poter essere aggiunti direttamente alla rubrica dello smartphone.
La nuova App è scaricabile su iTunes App Store per gli utenti iOS, mentre per quelli Android non è stata ancora pubblicata nel Play Store. Gli utenti, però, sono invitati ad aderire alla community di Office Lens Android Preview su Google+. Da qui, infatti, si potrà testare la versione prima del suo debutto pubblico e attivare il link per il download.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=jzZ3WVhgi5w]
Un’altra App Microsoft per iOS e Android che si aggiunge alle oltre cento già esistenti, segnale che l’azienda ha intenzione di portare avanti la sua politica di estendere alcuni dei suoi prodotti e dei servizi più popolari al di fuori del suo ecosistema per essere competitiva sul mercato.
Articolo precedente
Linkedin compra Refresh: più preparati agli incontri professionali
Articolo successivo
Facebook non c’è un’indagine italiana, lo dice il Garante
Redazione