igiene orale
oral-b
smart device
spazzolino
Oral-B presenta lo spazzolino smart con bluetooth integrato
Da Redazione
Marzo 02, 2015
Lavate i denti concentrandovi in ogni punto della bocca? Lo fate almeno due volte al giorno e per due minuti a seduta? Utilizzate il filo interdentale regolarmente? Se la risposta è sì per tutti, di sicuro tra di voi c’è più di un bugiardo! Il tempo dedicato all’igiene orale è, infatti, quello che viene maggiormente sacrificato. Non solo, il modo con cui laviamo i denti e ci prendiamo cura della nostra bocca è spesso arbitrario e molto personale.
Da oggi, però, Oral-B offre un modo per tenere sotto controllo le nostre abitudini, correggerle e migliorarle, “per un sorriso smagliante”! Si chiama Smartseries 7000 ed è lo spazzolino intelligente, con Bluetooth integrato, che si collega direttamente all’App Oral-B. Le funzioni tra cui scegliere sono sette, a seconda del punto in cui volete agire e del modo in cui volete farlo. Dai vostri smartphone e tablet potrete impostare dei programmi di spazzolamento personalizzati, gestire il timer che scandirà la durata obbligatoria ogni volta che lavate i denti e fissare dei promemoria, come ad esempio ricordarvi di passare il filo interdentale.
Non solo, avrete anche un vero e proprio assistente professionale che localizzerà il vostro dentista permettendovi di fissare gli appuntamenti e con lui decidere il programma migliore da seguire. Potrete tenere traccia dei risultati raggiunti e del percorso seguito e sarete avvisati quando sarà arrivato il momento di sostituire la testina.
Se poi questo non bastasse, mentre lavate i denti potrete ascoltare le ultime notizie, guardare il meteo, consultare gli appuntamenti quotidiani e guardare immagini. Forse a questo punto i due minuti vi sembreranno addirittura pochi!
Per chiunque voglia acquistarlo è possibile farlo direttamente dal sito http://www.oralb.com/products/Black-7000-wireless-smartguide-plus-electric-toothbrush/ ad un prezzo che si aggira intorno ai 160$.
Articolo precedente
Spotify in versione desktop con MusiXmatch
Articolo successivo
Samdisk: pronta una microSD da 200GB per il telefonino
Redazione